Le nostre bottiglie
Vi presento le nostre bottiglie di olio biologico, prodotte con pratiche sostenibili ed eleganti nella meravigliosa Sicilia, precisamente nella Valle del Belice.
Le nostre bottiglie non sono solo un contenitore per l’olio; sono anche un simbolo della nostra dedizione alla qualità e all’eleganza. Ogni bottiglia è progettata con cura, per riflettere la bellezza della nostra terra e la passione che mettiamo in ogni fase della produzione.
L’olio che produciamo nella Valle del Belice è unico. Il suo sapore delicato e la sua fragranza inconfondibile lo rendono perfetto per arricchire ogni piatto, portando un tocco di Sicilia sulla vostra tavola.
Le nostre lattine
Le nostre lattine di Olio Biologico: Qualità e Praticità.
Offriamo lattine di olio biologico in diverse capacità per soddisfare tutte le esigenze:
1 litro: Perfetta per uso domestico quotidiano.
3 litri: Ideale per famiglie o per chi utilizza olio frequentemente in cucina.
5 litri: La scelta migliore per ristoranti e grandi consumatori.
Le nostre lattine sono dotate di un pratico beccuccio che facilita il versamento dell’olio, evitando sprechi e gocciolamenti.
Le lattine proteggono l’olio dalla luce e dall’aria, mantenendolo fresco più a lungo rispetto ad altri contenitori.
Caratteristiche principali: aroma fruttato, sapore equilibrato e ricco di antiossidanti.
• Ogni fase della produzione, dalla raccolta delle olive alla spremitura a freddo, è curata nei minimi dettagli per garantire un olio di eccellenza.
• Il nostro impegno per la qualità si riflette in ogni lattina.
I nostri Patè
L’eccellenza Agricola del Tempio dell'Olio: Olio Biologico, Carciofi, Pomodori e Patè
Oltre agli uliveti, coltiviamo anche carciofi e pomodori con metodi biologici.
Questi ortaggi sono conosciuti per il loro sapore eccezionale e la loro freschezza, tipici della tradizione agricola siciliana.
• Dai nostri carciofi e pomodori produciamo un ottimo patè, utilizzando ricette tradizionali e ingredienti freschi.
• Il patè è preparato con cura per garantire un gusto autentico e naturale, ideale per aperitivi e piatti gourmet.
Provate i nostri prodotti biologici e scoprite il vero gusto della Sicilia.
Le nostre confetture
Il Tempio dell'Olio: e le nostre Marmellate
Nel mezzo fra gli uliveti, possiama ammirare alberi di fichi, mandarini, arance e limoni.
Questi frutti sono conosciuti per il loro sapore eccezionale e la loro freschezza, tipici della tradizione agricola siciliana.
Dai fichi, mandarini, arance e limoni produciamo delle marmellate deliziose, ricche di sapore e naturali.
Le marmellate sono preparate con cura per garantire un gusto autentico e genuino, ideali per colazioni e dessert.
• Vi invitiamo a visitare la nostra azienda per scoprire di persona la bellezza dei nostri uliveti, orti e frutteti.
• Offriamo anche degustazioni dei nostri prodotti, per farvi vivere un’esperienza unica e autentica.
Antipasti, Pasta e Condimenti
Un Viaggio Gastronomico nella Valle del Belice
Vi presenteremo un antipasto e un primo piatto tipico: Caponata di melanzane, tritato di pomodoro secco e busiate di Tumminia condite con un pesto tipico Selinuntino.
La caponata di melanzane è un piatto tipico siciliano, perfetto per iniziare un pasto.
• Preparata con melanzane fresche, pomodori, cipolle, sedano, olive e capperi, il tutto condito con aceto e zucchero per un sapore agrodolce unico.
• La caponata viene cotta lentamente per amalgamare tutti i sapori e servita fredda o a temperatura ambiente.
• Un’altra delizia per l’antipasto è il tritato di pomodoro secco.
• Preparato con pomodori secchi, olio extravergine di oliva, aglio, capperi e prezzemolo.
• Questo tritato è perfetto da spalmare su crostini di pane, offrendo un gusto intenso e aromatico.
Olive verdi in salamoia
Le olive da tavola Nocellara del Belice rappresentano una delle eccellenze gastronomiche italiane, originarie della valle del Belice in Sicilia. Questa varietà di oliva è rinomata per il suo gusto unico e la sua versatilità in cucina.
Olive Nocellara del Belice vengono raccolte a mano al giusto grado di maturazione e subito immerse in una soluzione salina (salamoia). Questo metodo tradizionale di conservazione permette di mantenere intatte le proprietà organolettiche e prolungare la shelf-life del prodotto.